Quando l’azienda Omega è nata nel lontano 1987 non eravamo in molti in Italia a occuparci di materie plastiche e di conseguenza non erano tantissime le case madri produttrici di lastre. E voi ora penserete: chissà come saranno le cambiate cose da allora! Spero non vi deluda sapere che in realtà non è esattamente così!

Quello che è cambiato per lo più è il maggiore flusso di materia prima (o dei componenti di essa) import/export con l’estero, oppure la nascita di materiali “similari” come forex, polistirolo pressato, pvc, polisterene ecc… che per dirla in maniera molto semplificata, si trattano di una versione più economica e meno prestante (sia esteticamente che in durevolezza) del PMMA.

Leggi Che differenza c’è tra policarbonato e plexiglas? e È meglio il vetro sintetico o il plexiglas? e ancora C’è differenza tra plexiglas e plastica?

Le case produttrici di metacrilato da cui acquistiamo sono le stesse del 1987, e questo testimonia una solidità di mercato che riporta anche a elevate competenze e conoscenze di tali aziende della materia prima che producono. Sicuramente oggi ci sono molti più rivenditori presenti nel territorio, ma questo non fa altro che avvalorare quanto appena detto: la produzione di plex in Italia avviene da parte di aziende storiche, altamente competenti e d’ineccepibile fama e integrità. Questi sono gli standard dei partner coi quali collaboriamo da decenni.

Omega ha fatto della ricerca in ogni suo frangente il proprio pilastro. Siamo convinti che dedicare la massima attenzione a ogni passaggio produttivo, anche il più piccolo e apparentemente poco importante, faccia di noi una realtà affidabile e attenta, e un punto di riferimento solido per i nostri clienti.

Ogni casa madre di plex ha i propri punti di forza: tipologia colori, alta reperibilità di certi spessori, produzione di linee ecologiche, trame particolarissime, ecc… Il nostro lavoro prevede una conoscenza capillare di ognuna di esse, in modo da essere puntuali e competenti nelle proposte ai nostri clienti.

Il texiglass per esempio, presente nel nostro catalogo Horeca dal 2016, è una trama particolare che ha richiesto l’impiego di anni prima di arrivare alla sua definitiva e perfetta composizione; abbiamo collaborato con l’azienda produttrice e ci siamo garantiti l’esclusiva di uscita!

Affiancare i clienti nella scelta dei materiali o nella costruzione di essi non è un lavoro che si improvvisa, ma è frutto di anni di studio e assimilazione fasi di lavoro. Quando parliamo di “parte progettuale” stiamo mettendo dentro tutto questo, le nostre competenze al vostro servizio, e lo facciamo con serietà ed entusiasmo ogni singolo giorno.

Hai un progetto? Vieni a parlarne con noi!

Leggi anche…