Per il settore industriale l’arrivo della pausa estiva corrisponde alla chiusura dell’anno, non solare certamente, ma commerciale sì.
Luglio è senza dubbio il mese in cui si tirano un po’ le somme, si fanno i bilanci e si organizza la riapertura di settembre con la prospettiva di un nuovo inizio di anno lavorativo.
Dobbiamo dire che questi ultimi anni durante e post pandemia sono stati davvero particolari: i mercati si sono mostrati a noi molto diversi, forse potrei dire più instabili, ma certamente contraddistinti dalla voglia di andare avanti a testa alta e alla grande.
Personalmente siamo stati impegnati nella realizzazione del nuovo catalogo per il settore Horeca, che da brochure si è trasformata in un libro e che nella primavera di quest’anno ha visto un’ulteriore integrazione con nuovi prodotti.
Abbiamo aperto al settore Wine, novità assoluta per Omega, ci stiamo facendo piano piano conoscere, ci vorrà tempo lo sappiamo, ma i primi risultati ci hanno dato tanta soddisfazione e lo slancio per proseguire.
Abbiamo affermato e ampliato la nostra forbice di presenza geografica in Germania, estendendola anche a nuovi paesi confinanti. L’interesse per il Made in Italy è sempre alto, e regala davvero tanto orgoglio alla nostra patria.
Non da ultimo, l’estensione della nostra rete commerciale in Italia. Finalmente più presenti anche nel nostro territorio e punto di riferimento per le aziende di settore che cercavano un partner vicino, affidabile e con cui poter instaurare un rapporto di fiducia e di comunicazione diretta.
Se c’è una cosa che questi ultimi anni ci stanno insegnando è che il rapporto solo commerciale tra le aziende ormai sta scomparendo, la richiesta di rapporti umani è sempre più incalzante, i clienti vogliono confronti, una voce di riferimento a cui chiedere informazioni, cercano le competenze e vogliono che siano loro spiegate in un momento dedicato.
Il valore umano è presente, e noi come azienda a conduzione familiare ci troviamo perfettamente a nostro agio, è la nostra comfort zone, quello che abbiamo sempre fatto; l’unica differenza è che oggi più di prima ci viene riconosciuto e apprezzato in modo maggiore.
Chiuderemo dall’8 al 28 agosto, sarà un tempo di riposo mentale prima di tutto, ma anche di preparazione alla prossima stagione che ci vedrà impegnati nell’espansione dei nuovi settori approcciati quest’anno e, lo speriamo, nel nostro rientro ufficiale nel circuito fiere!