Come si lucida il plexiglas opacizzato?

Il plexiglas come tanti altri materiali non è esente da sporco o da opacizzazioni; per rispondere alla domanda “come si lucida il plexiglas opacizzato” va prima ben chiarito cosa si intende per plexiglass opacizzato.

Come lucidare il plexiglass opacizzato dallo sporco?

Nella maggior parte dei casi per plexiglass opacizzato si intende l’alone che si crea a causa dello sporco o di una pulizia saltuaria; in questo caso è sufficiente utilizzare un comune detergente non aggressivo (va benissimo quello utilizzato anche per la pulizia dei vetri) e un panno morbido, antistatico, preferibilmente asciutto per non andare a creare ulteriori aloni di bagnato. Una leggera strofinata e il plexiglas tornerà a splendere come in origine. Se necessario, in caso di sporco ostinato o lasciato lì per troppo tempo, ripetere l’operazione e prolungarla per il tempo necessario. A tal proposito va ricordato che, a differenza del policarbonato, il plexiglas mantiene la sua brillantezza e trasparenza nel tempo, senza la tendenza ad ingiallire.

Come si lucida il plexiglas opacizzato in profondità?

Molto diverso è invece il caso dell’opacizzazione vera e propria del materiale, quindi non più un agente esterno che si deposita sulla superficie creando aloni, ma un vero e proprio deterioramento più in profondità. Questo può avvenire per più motivi: per esperienza il principale è l’errato uso di detergenti di pulizia; prodotti troppo aggressivi, ricchi di agenti chimici, non sono compatibili col nostro materiale. Se per esempio mettiamo il nostro articolo in plexiglas nella lavastoviglie e a questa aggiungiamo il brillantante, ecco che noteremo subito come il materiale passa da trasparente extra lucido ad un opaco coprente; è quindi consigliabile non aggiungere additivi chimici oltre l’acqua calda e del detergente semplice, se utilizziamo questo tipo di lavaggio. In questo caso l’opacizzazione non è reversibile, non si può lucidare un plexiglas deteriorato in superficie.

Opacizzazione del plexiglas e qualità del materiale

Un altro motivo di opacizzazione potrebbe essere dato dalla qualità del materiale: spesso il termine “plexiglas” viene usato in modo generico e non vi sono le specifiche della tipologia e della provenienza. Bisogna sempre fare attenzione a dove lo si acquista e preferire aziende produttrici o rivenditori autorizzati che siano disposti a fornire le schede tecniche e la dichiarazione di origine del materiale. Un articolo in plexiglas di qualità ha il giusto costo e con la corretta manutenzione può durare per sempre.

Sapevi che il plexiglas nasce nel 1933? Leggi il nostro articolo sulle curiosità e origini!

Continua a leggere...