A grande richiesta, ecco un articolo in cui spiegheremo le potenzialità del plexiglas attraverso le caratteristiche di questo fantastico materiale, che lavoriamo con passione e impegno da ben 35 anni!
Cos’è il plexiglas e quali le sue caratteristiche?
Come già raccontato qui, il plexiglas, è un marchio registrato dall’azienda Rohm che fa riferimento al termine più tecnico POLIMETALMETACRILATO (PMMA sigla), ma nell’uso comune sentiamo utilizzare più spesso la parola METACRILATO.
Andiamo a elencare le caratteristiche tecniche del plexiglas:
- TRASPARENZA: effetto lucidissimo, spesso non si nota nemmeno la presenza del materiale tanto è l’extra trasparenza
- LEGGEREZZA: se paragonato al vetro per esempio, a parità di misure e spessori il peso del plex è la metà, rendendo gli oggetti più maneggevoli.
- RESISTENZA: essendo un materiale semi flessibile, ha una grande capacità di resistenza alle rotture e agli urti, come per esempio agli agenti atmosferici. Ecco perché lo troviamo spesso nelle coperture delle pompeiane o dei porticati.
- DIFFUSIONE DI LUCE: esistono delle colorazioni con pigmentazione apposita tali da renderlo un materiale perfettamente adatto all’illuminazione omogenea del Led per esempio.
- COLORAZIONI: gamma di colori vastissima e sempre in fase di rinnovo e al passo coi migliori trend del momento, in modo da renderne l’impiego sempre attuale.
- VERSATILE: è infatti utilizzabile in un’innumerevole quantità di settori. Nautico, industriale, ottico, nel visual merchandising di calzature, occhiali, orologi, gioielli, cosmetica, udito… nel settore Horeca, nel wine e molto altro.
Ogni casa madre, come noi, rilascia con cura le schede tecniche di ogni tipologia di plex che produce; il consumatore finale è quindi sempre informato su caratteristiche, provenienza e tipo di lavorazione dell’oggetto che ha tre le mani.
La sicurezza e la conoscenza non sono dettagli, ma sono pilastri fondamentali per il lavoro e il corretto utilizzo delle cose.
Ci teniamo moltissimo e i nostri clienti apprezzano!