Durante la pandemia, le persone costrette a rimanere all’interno delle loro case, soprattutto nel primo periodo di vero e proprio lockdown, hanno colto l’occasione per dedicarsi a tutte quelle faccende che a causa della routine si tendono a procrastinare. La cura della casa è stata senz’altro una di queste.
E sapete da cosa ce ne siamo accorti? Un articolo in particolare, oltre le famosissime protezioni anti covid, ha fatto registrare un picco di richieste sul nostro sito web: le teche in plexiglas
Quante volte avremmo voluto mettere in ordine le nostre collezioni di Lego, modellini di auto e aerei, Swarovski, tele e stampe pittoriche, oggetti particolari e di grande valore acquistati negli anni e a cui non abbiamo mai avuto il tempo di dare la meritata esposizione nelle nostre case.
La teca è un articolo versatile, che grazie alla personalizzazione in misure e costruzione, permette di poter esporre nel miglior modo possibile l’oggetto interessato. Ne dà un impareggiabile risalto, provvede a conferire il giusto prestigio a ciò che ricopre, e senz’altro è di supporto nell’arredo dell’ambiente.
Come abbiamo più volte ricordato, il plexiglass offre una gamma di colori molto vasta, questo permette di poter adattare le nuance al nostro arredamento, in modo che tutto sia perfettamente armonioso e cromatico. È ovvio che stiamo parlando in questo caso, delle teche da museo, quelle che richiedono il supporto di una colonnina da terra. Mentre per la parte superiore e nel caso dei modelli a parete, a farla da padrone è l’extra trasparente, che con le sue caratteristiche speciali dona lucidità ed eleganza all’oggetto racchiuso al suo interno.
Un altro vantaggio del creare un’apposita teca in plexiglass per gli oggetti da collezione, è senz’altro la maggiore durata nel tempo dei nostri preziosi. Protetti da luci dirette, granelli di polvere e perché no, anche dai nostri cari ospiti a casa che vorrebbero toccare con mano!
Ultimo ma non per importanza, la pulizia. Chiaramente spolverare ogni singolo modellino aereo (per fare un esempio) non è proprio velocissimo come dare una passata con un panno ad un piano dritto di una teca, diciamocelo!
Quindi se oltre a bellezza, ordine, protezione abbiamo anche velocità nella pulizia, cosa chiedere di più?